Alessandra Rosa è un nome di origine italiana che significa "difensore dell'uomo". Deriva infatti dal sostantivo latino "Alexius", a sua volta derivato dal nome greco Alessandro, che significa "difendere l'uomo" o "difensore della gente".
Il nome Alessandra ha una lunga storia e una forte tradizione in Italia. La prima persona conosciuta ad avere portato questo nome era la sorella di San Francesco d'Assisi, Santa Chiara, nata nel 1194 con il nome di Clara Offreduccio ma che divenne nota come Santa Chiara d'Assisi. In seguito, molte altre donne italiane importanti hanno portato questo nome, tra cui la famosa poetessa del Rinascimento, Alessandra Macinghi Strozzi.
Il nome Alessandra è stato spesso associato alla figura della "donna forte" e "difensore della propria famiglia". In effetti, in molti casi, le persone che portano questo nome hanno dimostrato una grande forza interiore e un forte senso di responsabilità verso la loro famiglia e i loro cari.
Oggi, il nome Alessandra continua ad essere molto popolare in Italia e nel mondo. È un nome che evoca immagini di forza, coraggio e dedizione, ed è spesso scelto dai genitori per le loro figlie femmine come augurio di una vita ricca di successo e di realizzazione personale.
Il nome Alessandra Rosa è un nome di femmina che ha avuto solo due nascite in Italia nel 2000 e una nascita nel 2022. In totale, ci sono state tre nascite in Italia con il nome Alessandra Rosa.